I gatti sono animali domestici da molti secoli. Questi animali domestici sono apprezzati e amati dalle persone in modo da diventare membri importanti delle famiglie.
Tuttavia, questi animali Non solo generano emozioni e reazioni positive negli esseri umani, una parte della popolazione mondiale manifesta panico per la presenza o il contatto diretto dei gatti.
La paura di questi animali è qualcosa che alcune persone sviluppano in un certo momento della loro vita.
Provano profonda paura e si sentono terrorizzati perché percepiscono pericolo o semplicemente rifiuto.
Secondo le ricerche e le statistiche effettuate su questo argomento, Questa fobia conosciuta come ailurofobia è comune a quella dei cani chiamato cinofobia.
Nonostante i molteplici benefici apportati dalla compagnia dei piccoli felini, soprattutto per quanto riguarda il miglioramento dell’autostima e dello stato d’animo; alcune persone semplicemente non possono osservare o toccare questi animali.
Considerando che il mondo delle fobie è ampio e diversificato, questa fobia specifica sembra non avere apparente razionalità. Qui di seguito si approfondisce l’argomento analizzandone le caratteristiche, le cause e i trattamenti.
Che cos’è l’ailurofobia?
L’aliurofobia è un tipo di fobia caratterizzato da paura estrema, irrazionale e persistente ai gatti di qualsiasi razza.
Come per altri tipi di fobie, anche in questo caso si manifesta l’ansia e si rifiuta lo stimolo che genera concretamente il timore che in questo caso è questa specie animale.
Qualsiasi esposizione diretta provoca diversi sintomi come nervosismo, palpitazioni, sudorazione e anche aumento del ritmo cardiaco.
Di conseguenza, questa fobia è descritta dai pazienti stessi come una reazione irrazionale che condiziona il comportamento.
Avvertono che non sono in grado di controllare le loro azioni ed emozioni durante gli episodi di attacco di panico.
Percepiscono un pericolo reale in questi esseri viventi anche se non è reale o oggettivo, si scatenano diversi tipi di reazioni involontarie.
Quali sono le caratteristiche dell’ailurofobia?
Questa patologia è caratterizzata da un comportamento difensivo c’è stato aggressivo da contatto diretto con un gatto.
Le persone interessate si sentiranno minacciate e percepiranno in questi animali un costante pericolo.
Non è quindi possibile metterli a proprio agio davanti alla loro presenza e persino evitare i gatti domestici.
Per essere considerato come una fobia, si deve osservare nel comportamento del paziente reazioni irrazionali e impulsive.
Questi stessi individui manifestano di sentire pensieri intrusi e voi che li disturba, in modo persistente il controllabile credono che a un certo punto saranno attaccati per questo devono essere preparati.
Ogni persona reagisce in modo diverso, ma tuttavia possono essere osservare alcuni sintomi comuni.
La risposta di lotta o di fuga sono alcune delle più comuni, questi corrispondono alla percezione della minaccia che rappresenta il gatto in quanto tale.
Alcuni preferiscono evitare di rimanere in luoghi dove si sa che si trovano gatti, possono anche evitare di osservare fotografie o qualsiasi tipo di oggetto che li colleghi.
Gli attacchi di panico sono propri di questa condizione. A livello fisiologico si osservano cambiamenti quali aumento della sudorazione, tremori, mal di stomaco o di testa, così come altri tipi di sintomi simili.
Di conseguenza il paziente sente che il suo sistema non funziona come normalmente.
Quali sono le sue cause
dell’ailurofobia?
Le cause per lo sviluppo di questa condizione sono molteplici perché finora non è stato possibile specificare un solo punto di origine.
Di conseguenza, gli studi condotti su questo tema concludono che, nella maggior parte dei casi, la risposta si trova in un evento traumatico del passato.
Ciò significa che si tratta di una condizione che si sviluppa dall’infanzia o durante la prima fase dell’età adulta.
Si può prendere qualsiasi tipo di esempio in questo caso, se una persona è stata morsa o attaccata in qualsiasi modo da un gatto; questo favorisce che in futuro si sviluppi paura che possa accadere di nuovo lo stesso evento.
Anche se questi animali possono essere imprevedibili in certe situazioni, è vero che alcuni di essi possono essere aggressivi o più miti.
Spetterà alla persona imparare ad interagire con questi animali in modo sicuro garantendo la propria sicurezza personale.
Un’altra teoria afferma che il condizionamento classico descritto da Ivan Pavlov può essere una risposta più vicina alle cause.
Esso è caratterizzato dal l’apprendimento del l’informazione e degli stimoli cui sono associati con risposte determinate.
Ciò significa che attraverso questo apprendimento le persone conservano nella loro memoria che devono comportarsi in modo evasivo e difensivo con questi animali.
È anche importante menzionare le influenze provenienti dalla società come fatti culturali in particolare.
Lo sviluppo di alcune fobie deriva da false credenze associate ai gatti, come la stregoneria e la magia nera.
Sono state scritte molte leggende di Halloween dove i protagonisti sono i gatti, a questi si aggiunge un simbolismo superstizioso che può anche essere ciò che provoca la paura.
Infine, occorre menzionare l’origine genetica che per alcuni favorisce lo sviluppo di certi tipi di disturbi psicologici.
Questo fattore è determinante per alcune persone che diventano più inclini a questo tipo di paure. Risulta evidente quando si osservano certi tratti della personalità che sono un chiaro indicatore dell’ansia che si soffre.
Qual è il suo trattamento dell’ailurofobia?
Considerando che la maggior parte degli specialisti identifica in questa fobia origini provenienti dal condizionamento classico, la terapia per eccellenza applicata per questi casi è la terapia cognitiva comportamentale.
Finora è quello che offre i migliori e migliori risultati per i pazienti.
La terapia comportamentale consiste nell’applicazione di vari tipi di risorse e tecniche che si concentrano sulla modifica del pensiero e del comportamento.
A tal fine è necessario identificare coloro che dimostrano l’incapacità di adattamento del paziente. Il terapeuta aiuterà in primo luogo capire come è stato lo sviluppo e l’evoluzione della fobia attraverso una valutazione psicologica preliminare.
Questi trattamenti promuovono nel paziente che possono essere in grado di sostituire pensieri negativi e irrazionali con altri più positivi.
L’idea è che abbiano una concezione dei gatti più realistica e che il loro comportamento si adatti meglio a determinate situazioni. La terapia aiuterà a liberare la tensione e lo stress mediante tecniche di rilassamento.
Allo stesso modo si raccomanda di praticare gradualmente esposizioni regolari dirette con la presenza di gatti vivi.
Anche in alcuni casi è possibile utilizzare foto o video, in questo modo il paziente può sentirsi più sicuro in questo ambiente. Alla fine imparerà a controllare la sua ansia in presenza di questi animali.
Conosciuto anche con il nome di desensibilizzazione sistematica, questa è una tecnica molto usata perché favorisce l’apprendimento di abilità di combattimento che sono più futili in queste situazioni.