Le fobie sono più comuni di quanto si pensi, statisticamente almeno 5 persone su 10 manifestano comportamenti legati a qualche tipo di fobia.
Ciò significa che la paura irrazionale e incontrollabile di un particolare stimolo è propria della natura dell’essere umano. Alcuni ritengono che le fobie siano sviluppate proprio per proteggere la propria integrità.
Tuttavia, le fobie generalmente significano anche un importante limite per le persone che le soffrono.
In alcuni casi influenzano notevolmente le prestazioni quotidiane, perché impediscono lo svolgimento di alcune attività, così come avvicinarsi a oggetti, animali o luoghi.
Considerando l’ampia varietà di fobie che finora hanno potuto essere individuate, alcune di esse sono considerate più comuni di altre.
Ciò è dovuto al fatto che la maggioranza della popolazione sembra essere tra le più riconosciute, ma vi è anche un gruppo di loro di cui si dispone di poche informazioni e registri.
Una delle più riconosciute è quella che si riferisce alla paura degli aghi.
Questi piccoli oggetti appuntiti possono essere utilizzati per scopi diversi, l’utilità dello stesso lo rende uno degli oggetti più comuni nella vita quotidiana delle persone.
Sia per cucire o per somministrare un farmaco per via intramuscolare o endovenosa, gli aghi possono essere un grave mal di testa per alcune persone.
Che cos’è la belonefobia]
La belonefobia è un tipo di fobia caratterizzata da una paura estrema e incontrollabile verso gli aghi.
Generalmente si fa riferimento alle siringhe utilizzate per somministrare medicinali ai pazienti che ne hanno bisogno.
A questo scopo si procede con una puntura, quindi si inietta il liquido per via intramuscolare o anche per via endovenosa.
Tuttavia, questa fobia comprende anche altri tipi di aghi, come quelli usati per cucire. Anche questo è un timore che si riferisce a rasoi, coltelli, seghe e qualsiasi altro oggetto simile che ha una delle sue estremità affilate.
In alcune occasioni può essere confuso con altri tipi di fobie a causa della stretta associazione che mantengono.
Questo è il caso della paura del sangue conosciuto con il nome di emofobia, così come con la paura delle ferite il cui nome è traumafobia. In entrambi i casi si verificano sintomi e reazioni comuni.
Quali sono le caratteristiche della belonefobia?
Le persone affette da belonefobia sono principalmente disgustate da oggetti che possono rappresentare una minaccia per loro.
La loro percezione indica che questi oggetti possono causare ferite, nei casi più estremi questi individui possono rifiutarsi di usarli.
La cosa più caratteristica di questa condizione è il cambiamento nel comportamento, questo è spesso descritto come esagerato e inoltre manifesta il alto grado di ansia del paziente.
Di solito sono riportati cambiamenti significativi come aumento della sudorazione, tremori, nausea, iperventilazione, aumento del ritmo cardiaco e altri.
Inoltre è significativo osservare come queste persone cercano di fuggire, o stabilire limiti fisici che evitano il contatto diretto con questi oggetti.
Il rifiuto di utilizzarli creerà complicazioni al momento della somministrazione di alcuni medicinali. Allo stesso modo non sono coinvolti in attività come cucire a mano o con macchina. Rifiuteranno di usare un coltello o un coltello, anche se necessario.
Altre caratteristiche evidenzianti di questa condizione sono descritte qui di seguito:
- È più comune che si presenti questa fobia in individui che sono allo stadio dell’infanzia o dell’adolescenza. Gli adulti possono presentarsi con pari probabilità sia nelle donne che negli uomini.
- Spesso è collegato a persone che hanno già problemi di salute e di visite ospedaliere. Ciò significa che possono esserci precedenti che indicano che il paziente si sente rifiutato da questi luoghi e situazioni specifiche.
- Attualmente si ritiene che almeno il 10% della popolazione mondiale sia affetto da fobia. Allo stesso modo, le statistiche dimostrano che non ci sono limiti per quanto riguarda il genere del paziente, ma la maggior parte dei casi registrati si presenta nei bambini.
- Le persone descrivono l’ansia e il terrore irrazionale per la possibilità di provare dolore causato da un ago bucato. Si tratta di una condizione invalidante, il che significa che può rappresentare un importante fattore limitante quando si somministrano farmaci necessari per trattare altre condizioni mediche.
- La belonefobia è considerato un tipo di disturbo d’ansia. Si caratterizza per essere persistente, intenso e irrazionale, il che significa che le persone che ne soffrono non hanno il controllo di se stesse reagendo in modo esagerato e sorprendente.
- I pazienti a cui è stata diagnosticata questa condizione possono evitare il contatto diretto con qualsiasi strumento medico come le siringhe. Allo stesso modo, eviteranno di avvicinarsi con medici o personale infermieristico, si applica anche agli ospedali e centri medici.
- Possono avere reazioni simili solo osservando immagini allusive degli aghi.
Quali sono le cause?
La paura degli aghi risulta essere una condizione molto comune, ma che si presenta anche solo in momenti puntuali.
Le cause per lo sviluppo della stessa non sono conclusive, tuttavia si fa spesso menzione di traumi.
Ciò significa che la maggior parte delle persone con questa condizione di solito hanno esperienze precedenti che hanno avuto risultati negativi.
Parte della comunità scientifica ritiene che l’origine possa essere trovata in comportamenti e paure presi.
Alcuni individui sono più inclini a sviluppare questi tipi di fobia attraverso l’apprendimento, questa teoria è conosciuta anche come condizionamento classico.
Consiste nell’associare un evento traumatico con altre esperienze future, di conseguenza si anticipa proponendo che può accadere qualcosa di negativo.
Allo stesso modo può essere imparato anche per osservazione, in questo caso è un processo che porta per nome condizionamento vicario.
Essa consiste nel fatto che un individuo è testimone di una situazione in cui un’altra persona reagisce per rifiuto o spavento agli aghi, e di conseguenza comprende che questa situazione può sperimentare essa stessa sviluppando la fobia.
C’è anche la teoria che tutti gli esseri umani sono biologicamente predisposti a sviluppare una sorta di fobia.
Secondo quanto proposto da questa teoria, le fobie sono il risultato di una necessità di adattamento per garantire la propria sopravvivenza. Allora le persone imparano ad avere risposte di lotta o di fuga di fronte a determinati stimoli o situazioni.
Secondo questa ipotesi, è stato dimostrato che nel cervello umano si attivano alcune zone primitive.
Queste stesse sono non cognitive, in esse si sviluppano le associazioni tra ciò che percepito come pericoloso e informazioni conservate nella memoria su esperienze precedenti negative.
Qual è il suo trattamento?
Finora è stato possibile sviluppare diverse tecniche e trattamenti che consentono di trattare questa condizione ottenendo risultati positivi. In genere si ricorre a terapie psicologiche che mirano a concentrarsi sull’aspetto comportamentale e cognitivo.
Le terapie si avvalgono di diversi tipi di tecniche, queste sono progettate per trattare le fobie in modo specifico.
Per questo è necessaria una valutazione psicologica preliminare che consenta di comprendere meglio la situazione in cui si trova il paziente. Di solito si utilizzano tecniche di rilassamento in combinazione con altre, come la cosiddetta terapia di esposizione.
L’esposizione diretta combina diverse risorse che si concentrano sulla destabilizzazione sistematica, il che significa che il paziente deve affrontare direttamente lo stimolo fobico.
Si effettua in modo graduale per evitare di generare conflitti mentali nel paziente, richiede l’apprendimento di diversi tipi di strategia di combattimento che permettono alla persona di sentirsi al sicuro.
Negli ultimi anni l’uso delle nuove tecnologie legate alla realtà virtuale si è rivelato una risorsa importante. Praticamente la maggior parte delle fobie hanno cominciato ad essere trattate utilizzando questa risorsa.
Facilita l’applicazione delle terapie di esposizione perché la realtà virtuale è ugualmente efficace, ma inoltre fa sentire il paziente meno ansioso e più sicuro di sé.