Che è emittente: La comunicazione è un’attività che avviene consapevolmente e durante questa interazione si svolge uno scambio di informazioni.
I partecipanti possono essere due persone, ma possono anche includere altre. Lo scopo è quello di coinvolgere altri sul contenuto dei messaggi.
Un altro fattore importante è la scelta di un particolare sistema comunicativo.
L’importante è sceglierne uno che preveda l’uso di norme semantiche che siano comprensibili a tutti allo stesso modo.
Ciò significa che i segni, simboli, segni, parole, parole, immagini o qualsiasi altra risorsa; può facilitare la comprensione di tale messaggio.
In tal senso, si intende che la comunicazione risulta essere un’attività che è propria degli esseri viventi.
Ogni specie o comunità impiega un tipo di linguaggio che è imparato da ogni individuo, così è possibile mantenere un rapporto più stretto con i suoi simili.
La partecipazione del mittente e del destinatario è indispensabile nel processo di comunicazione umano.
Allo stesso modo vengono presi in considerazione altri elementi e fattori, che insieme rendono possibile realizzare questa interazione.
Altri elementi come il ricevitore, il canale, il codice e il messaggio: tutti garantiscono una comprensione reciproca tra mittente e destinatario.
Che è emittente nella comunicazione?
La parola emittente può essere applicata a vari argomenti che non si riferiscono solo al processo comunicativo.
Questo termine ha la sua origine etimologica in una parola proveniente dal latino che è «emettitore», si traduce come «chi manda fuori».
È una parola costituita dal prefisso «ex» che designa una separazione tra ciò che era dentro e ciò che era fuori.
Si unisce al verbo «mittere» che si traduce in «invio» e si aggiunge il suffisso «sor», il quale si riferisce a qualcosa che è incaricato di eseguire un’azione.
Di conseguenza, il termine emittente si riferisce a una persona, un’apparecchiatura o un’istituzione che possiede la capacità di emettere o trasmettere un segnale.
Può contenere informazioni e creare un messaggio coerente. Qualunque sia la fonte di tali informazioni, avrà un contatto diretto con il destinatario.
In comunicazione è definito come la fonte responsabile della formulazione e dell’emissione del messaggio che sarà utilizzato durante uno scambio comunicativo.
Chi svolge questo ruolo può essere una persona, un apparecchio o qualsiasi mezzo capace di creare un contenuto coerente che possa essere compreso dal ricevente.
Può riferirsi a un essere vivente o a un apparecchio creato per mantenere una comunicazione di questo tipo.
Qualunque sia l’origine del messaggio, è importante che l’emittente sia preciso in ciò che desidera comunicare.
Per questo motivo, sarà anche incaricato di selezionare un canale compatibile con il ricevitore, è un senso stretto possiede la capacità di generare contenuti che utile.
Allo stesso modo l’emittente deve essere in grado di riprodurre il messaggio con il mezzo selezionato senza importare lo spazio e il tempo.
Poiché è il punto di origine delle informazioni utilizzate durante la comunicazione, in un dato momento di interazione sarà anche svolgere il ruolo del ricevitore.
Ciò è dovuto al fatto che la sostituzione di questi posti avviene costantemente, una parte diventa la figura passiva e l’altra è quella attiva.
Quali sono le caratteristiche dell’emittente?
La caratteristica principale è quella di essere la fonte delle informazioni contenute nel messaggio.
Si occupa anche di iniziare con il processo di comunicazione, in una conversazione si identifica perché è la persona che prende l’iniziativa. Per questo motivo, è anche chi seleziona il tema da trattare durante questa interazione.
È importante che l’emittente, oltre a redigere il messaggio, sia responsabile dell’emissione o della trasmissione del messaggio.
A tal fine deve scegliere un codice che possa essere compreso da tutti, quando c’è qualche problema di comprensione; l’origine potrebbe essere un errore proveniente dall’emittente.
Di seguito sono descritte altre caratteristiche che consentono di identificare correttamente l’emittente.
La cosa più importante è capire come ha svolto le funzioni che gli competono, in modo da evitare confusioni con il ricevente. Sono le seguenti:
- Poiché il processo comunicativo è bidirezionale, il che significa che intervengono due parti; l’emittente sarà responsabile dell’avvio del processo.
- Viene coinvolto nel processo di feedback, per cui a volte il ruolo dell’emittente viene sostituito da chi inizialmente occupava il posto del ricevitore. Si tratta di una procedura che si verifica in modo costante, quando lo si identifica si può ritenere che la comunicazione stia effettivamente avvenendo.
- È l’agente incaricato di produrre e trasmettere le informazioni contenute nel messaggio. È l’unico responsabile di questa azione.
- Non sarà sempre identificato come una persona o essere vivo, potrebbe essere qualsiasi altra fonte come un apparecchio o macchina progettato per questo scopo.
- La sua funzione secondaria è quella di garantire la diffusione, l’annuncio o la pubblicazione del messaggio.
- Gestisce tutte le risorse necessarie per raccogliere le informazioni che permetteranno di creare il messaggio. A tal fine, essa prende come riferimento dati, notizie o fonti che ritiene utili e affidabili.
- Il mittente dipende dal destinatario per arricchire la sua conoscenza. Per questo motivo è indispensabile mantenere sempre una comunicazione ravvicinata per aggiornare i dati e continuare a creare più contenuti.
- Il mittente seleziona il codice che costituirà il messaggio. Si tratta di un sistema complesso in cui sono integrati diversi tipi di segni che codificano le informazioni. Quando tutti questi elementi sono combinati in modo appropriato, secondo determinate regole, il destinatario può interpretare il messaggio.
- È colui che fissa un obiettivo per il quale si comincia con la comunicazione. Si può affermare che il destinatario dipende dall’emittente per mantenere un’interazione che offra vantaggi per entrambi.
Esempi di emettitori
L’interazione umana dipende in gran parte dalle capacità comunicative che si sviluppano nel corso della vita.
Non è possibile identificare un comportamento che non dipende dall’applicazione di un sistema comunicativo. È importante capire come si genera questo processo.
Ogni comunicazione deve includere informazioni che possono essere intese sia dal mittente che dal destinatario.
Qui di seguito sono riportati alcuni esempi di come l’emittente svolge la sua funzione, come è descritto il suo rapporto con il destinatario o interlocutore. Sono i seguenti:
- Durante una classe l’insegnante è il trasmettitore, mentre gli alunni sono i ricettori. Successivamente tutte le informazioni apprese e memorizzate dagli alunni saranno trasmesse ad altre persone, quindi i riceventi passano a fare i trasmettitori in successione.
- Un trasmettitore può essere un parlante, un insegnante, un giornalista o qualsiasi altra persona incaricata di offrire la possibilità di ottenere informazioni accessibili. Facendo riferimento a queste professioni, si potrebbe affermare che sono persone che possiedono le competenze per poter fornire informazioni utili e comprensibili.
- Può anche utilizzare risorse fisiche che facilitano la comunicazione con il ricevitore. Questo sarebbe il caso di un computer, telefono o cellulare, tuttavia da soli possono anche essere considerati emittenti.
- Nel caso di un programma televisivo, di una stazione radio o di un mezzo stampato come il giornale, tutti possono essere considerati emittenti. È richiesta la partecipazione del pubblico che dovrà prestare attenzione al contenuto.
- Un intervistatore in un’intervista svolge la funzione del mittente. A tal fine
egli deve porre domande a chi svolge il ruolo del destinatario. in questo modo l’intervistato può interagire rispondendo a queste domande.